Instagram news

#magenta
#magenta
Si continua a parlare di agricoltura nei secoli scorsi, in particolare la presenza dei bovini nella zona del magentino con il testo di Alessandro Colombo pubblicato su Magenta Nostra a dicembre 2008.

Link in bio

#magentanostra #storialocale #prolocomagenta #magenta #alessandrocolombo #agricoltura #radiotomoko #podcast
Si torna a parlare del canale Villoresi e dei cambiamenti avvenuti dopo la sua realizzazione anche nel territorio del magentino.

Link in bio

#magentanostra #storialocale #prolocomagenta #alessandrocolombo #canalevilloresi #radiotomoko #podcast
Sabato 29 aprile ore 21 – Teatro Lirico Magenta

Orchestra Città di Magenta
Orchestra Antonio Vivaldi

Enrico Graziani, violoncello
Lorenzo Passerini, direttore

La stagione musicale 2023 si conclude con il quinto concerto in cartellone, che vede ancora una volta sul palco l’Orchestra Città di Magenta e l’Orchestra Vivaldi sotto la direzione di Lorenzo Passerini. Il programma propone un percorso verso repertori inesplorati, ma con i piedi ben saldi nella tradizione classica: Richard Strauss, George Enescu, Dmitri Shostakovich.

Commenta Antonella Piras: “Siamo soddisfatti della risposta del pubblico ad una stagione che ha osato molto, proponendo un cartellone con repertori noti e altri poco conosciuti. Sul palco abbiamo applaudito prestigiosi solisti che vengono con piacere nel nostro teatro. La direzione artistica sta già lavorando alla costruzione della prossima stagione che ci riserverà certamente qualche sorpresa. Per ora non posso anticipare niente, ma il 2024 sarà un anno importante per il nostro Teatro e la grande musica”.

Info Biglietteria

PREZZI
BIGLIETTI: Platea 16€; Galleria 12,00€; Ridotto fino a 26 anni 10€; scolaresche 5,00€

ORARI
TEATRO LIRICO MAGENTA, Via B. Cavallari 2, Magenta
Martedì e Giovedì 10.00-12.00 / 17.00 – 19.00 / Sabato 10.00 – 12.00
Tel. 0297003255 – www.teatoliricomagenta.it

#totemlatribùdellearti #musica #concerto #liricomagenta
#prolocomagenta
Domenica 16 aprile ore 16
Teatro Lirico Magenta
LA GRANDE MUSICA PER TUTTA LA FAMIGLIA
Musica a merenda

Orchestra Città di Magenta
Orchestra Giovanile Totem

Sara Nallbani, flauto
Andrea Raffanini, direttore

Anche quest’anno l’associazione culturale Totem propone un evento al Teatro Lirico dedicato a tutta la famiglia: un pomeriggio insieme perché …”la Classica è giovane!”.

Musiche di Gioachino Rossini, Wolfgang Amadeus Mozart e Joseph Haydn: un programma frizzante e ricco, un’occasione imperdibile per avvicinare i più piccoli al piacere di un grande concerto di musica dal vivo a teatro. 

Commenta Antonella Piras: “Nella nostra stagione non poteva mancare una proposta dedicata alle famiglie, collocata volutamente nel pomeriggio domenicale per poter vivere insieme l’esperienza della grande musica dal vivo. Per i più piccoli il costo del biglietto è di 5 euro. Sul palco, protagonista sarà l’Orchestra Città di Magenta affiancata dagli archetti virtuosi della Giovanile Totem, sotto la direzione di Andrea Raffanini e con Sara Nallbani come flauto solista”. 

“E a fine concerto … una simpatica merenda per tutti. Vi aspettiamo numerosi per questo pomeriggio speciale!”, conclude Antonella.
In occasione del Venerdì Santo, riproponiamo il testo di Paolo Moneta dedicato ai Misteri, un tempo portati in processione proprio in questa ricorrenza.
Il testo - in evidenza sul sito - è corredato dalle fotografie di @giancatta67 e dal podcast prodotto da Laura Invernizzi @radiotomoko 

Link in bio

#magentanostra #misteri #venerdìsanto #podcast #magentastorica #prolocomagenta #radiotomoko #storialocale
La storia del Corpo Pompieri Comunali tra fine 800 ed inizi 900 nel testo di Alessandro Colombo pubblicato su Magenta Nostra nel 2008 (e da cui è tratto il podcast).

Link in bio

#magenta #magentanostra #prolocomagenta #memoriestoriche #storialocale #vigilidelfuocomagenta #podcast #radiotomoko
Con gli AUGURI per una buona e serena S.Pasqua!
Chi erano i marchesi Mazenta? Lo raccontiamo nel podcast di Magenta Nostra grazie alle ricerche di Alessandro Colombo.

Link in bio... buon ascolto!

#magentanostra #memoriestorichedimagenta #storialocale #magenta #prolocomagenta #alessandrocolombo #podcast #radiotomoko
Magenta Nostra, sito di notizie ed approfondimenti di Pro Loco Magenta sbarca su Instagram (magenta_nostra) per essere ancora più presente nella vita cittadina, ma con uno sguardo sulla storia di Magenta.
#magentanostra #prolocomagenta

MAGGIO 2023: In Evidenza

Articoli Recenti

Archivi

Seguici