“Cambia la forma, non la sostanza” della 24esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: quest’anno, dal 21 novembre all’8 dicembre, saranno disponibili presso le casse dei supermercati italiani aderenti delle “gift card” da due, cinque e dieci euro.
Le Card prendono quindi il posto degli scatoloni e diventano i nuovi “contenitori” della spesa.
Una spesa che quest’anno non può più essere donata fisicamente, per ragioni di sicurezza sanitaria.
Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito, con le consuete modalità, alle circa 8mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2.100.000 persone.
I punti vendita nel nostro territorio:
Magenta: Iper – Tigros – U2 Supermercato (Via dello Stadio e Via Espinasse)
Abbiategrasso: Carrefour – Esselunga – Eurospin – LiDL – Penny Market (via Gandhi e Via Novara)
Corbetta: Esselunga – Eurospin – LiDL – Pennymarket – U2 Supermercato
Bareggio: Carrefour – Eurospin – Penny Market
Bernate Ticino: Conad
Inveruno: Conad – Tigros (Corso Italia e Via Novara)
Sedriano: Bennet
Vittuone: Iper
L’elenco completo di tutti i punti vendita aderenti e ulteriori dettagli sul sito www.collettaalimentare.it.
Sarà inoltre possibile partecipare alla Colletta Alimentare facendo una spesa online sul sito www.amazon.it dal 1 al 10 dicembre, su www.esselungaacasa.it dal 21 novembre al 10 dicembre, effettuare una donazione sul sito di Colletta Alimentare o acquistare online le card su www.mygiftcard.it.