…ma i magentini, pensando alla Madonna, pensano all’Assunta. Al tesoro della “Gesa Sunta” in restauro col contributo -si spera generoso- di tutti. Pietre Vive, l’associazione che ha preso a cuore di ricordare che certo val bene il cuore ma che occorre poi …por mano al portafogli, ci annuncia buone notizie! Evviva, ma di questi tristi tempi di covid, sembra giusto giusto ‘un miracolo’. Vero che, per quanto di angustie, questo è pur sempre tempo di Avvento e dunque di rinnovata fiduciosa speranza. Ciò di cui non difetta Pietre Vive che, traguardando la lontana fine dei lavori e delle spese, ricorda a tutti noi -proprio nell’esultanza per queste buone notizie- che è sciocco dimenticare l’Assunta al momento della prossima dichiarazione dei redditi: farlo -infatti- aggiunge la nostra goccia al secchio, senza pesare sulle nostre tasche!
Oliviero Trezzi
Buone notizie per l’Associazione Pietre Vive per Magenta ETS: a fine novembre sono state accreditate sul conto corrente dell’Associazione da parte dell’Agenzia delle Entrate la somma complessiva di euro 18.495,78 quale erogazione per il 5%° negli anni 2018 – 2019.
Momento oltremodo propizio anche in considerazione del fatto che stiamo per iniziare il II° lotto di lavori per circa 600.000 euro di spesa e che vedrà finalmente la nostra Chiesa parzialmente operativa
per la fine dell’anno prossimo, sempre che si riesca a raccogliere i fondi necessari per i restauri.
Questa importante somma vede inoltre premiati gli sforzi dell’Associazione per sensibilizzare i contribuenti ad elargire il 5permille a favore dei lavori di restauro del Santuario dell’Assunta ed è un incentivo per convincere ancor di più i contribuenti magentini a destinare questo contributo con la prossima dichiarazione dei redditi.
Paolo Bertoglio
vice-presidente di Pietre Vive per Magenta ETS
Aggiungi un commento