Home » AIDO – Un gesto di generosità

AIDO – Un gesto di generosità

“Il Gruppo Comunale A.I.D.O. di Magenta si unisce in questo particolare momento alla famiglia Bona per la scomparsa del figlio Riccardo, ringraziando per il gesto di grande generosità.”

La recente cronaca cittadina – la scomparsa di un ragazzo di 18 anni a seguito di un incidente e la decisione della famiglia di donare gli organi – ci porta a parlare di un argomento spesso evitato, perché strettamente collegato alla morte e purtroppo ancora legato a pregiudizi.

Dagli anni 70 l’A.I.D.O, (Associazione Italiana Donatori di Organi e tessuti) promuove la cultura del dono e la frase utilizzata il 27 settembre in occasione della Giornata Nazionale lo spiega con in modo semplice e diretto: il Sì alla donazione di organi e tessuti e cellule è il più grande gesto d’amore per la Vita.
Lasciare qualcosa di noi, quando non ci saremo più…una sorta di eredità che può fare la differenza a quanti sono in attesa di quel dono.

Non è mai troppo presto per pensarci e ci sono diversi modi per esprimere il proprio consenso, oltre che ad informare i propri familiari:

in occasione del rilascio o del rinnovo della carta di identità presso l’Ufficio Anagrafe del proprio Comune (anche Magenta ha aderito al progetto);
portando con sé il tesserino blu inviato dal Ministero della Sanità nel maggio 2000;
una dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti scritta su un comune foglio bianco che riporti nome, cognome, data e luogo di nascita, data e firma;
la tessera o l’atto olografo dell’A.I.D.O.
In questo periodo di emergenza Covid-19 A.I.D.O. – anche a causa delle chiusure temporanee delle sedi territoriali – ha attivato una procedura semplificata per aderire all’associazione:  https://www.aido.it/iscrizione-aido

Ulteriori informazioni possono essere richieste anche alla sezione magentina di A.I.D.O. inviando una mail a magenta@aido.it

Redazione

Collaboratori di redazione.

Archivi

Archivi

Seguici