La donazione non si ferma, anche in zona rossa!
I donatori possono continuare a donare sangue e plasma per garantire l’autosufficienza nazionale e, di conseguenza, sono liberi di uscire di casa per recarsi nei centri trasfusionali pubblici e associativi.
Lo stop agli spostamenti – come già indicato dal Ministero della Salute nei mesi scorsi – non coinvolge i donatori che in ogni caso dovranno compilare e – in caso di controllo da parte delle forze di polizia – esibire il modello dell’autocertificazione (barrare la casella “altri motivi ammessi dalle vigenti normative…” e specificare “donazione di sangue/plasma presso Centro Trasfusionale di….”).
Come riportano le due circolari pubblicate il 10 e il 24 marzo, infatti, la donazione di sangue ed emocomponenti rientra tra le “situazioni di necessità” per le quali sono consentiti gli spostamenti e che quindi permettono ai donatori di recarsi nei centri di raccolta pubblici o associativi.
Come sempre la donazione va prenotata tramite la sezione di appartenenza e vanno rispettate le regole di sicurezza.
Il bisogno di sangue e di plasma non si ferma!
Continua invece la difficoltà nelle procedure di ‘arruolamento’ di quanti nei mesi scorsi hanno manifestato il desiderio di diventare donatrici e donatori di sangue.
Per loro sono necessari una visita medica ed un elettrocardiogramma (da effettuare presso la nostra sede) ed un esame del sangue (da effettuare presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Magenta). La situazione COVID ha imposto sospensione delle attività o rallentamenti dovuti a normative e protocolli giustamente improntati a estrema prudenza.
Speravamo di essere usciti dal periodo più buio, purtroppo ci prepariamo ad affrontarne uno nuovo.
Finirà anche questo e potremo tornare a regalare a tanti la gioia di donare!
AVIS Magenta – Sezione “Carlo Maronati”
Tel. 02 9790377 – Sito Internet: www.avismagenta.it – Email: magenta.comunale@avis.it