Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 9 novembre 1996 L’Associazione storica “La Piarda” di Boffalora ha celebrato – nel 1996 (ndR) – con gran lustro il sesto...
Layout 1
Dona il tuo 5×1000 al Corpo Musicale S. Cecilia
Da settembre 2020 il Corpo Musicale S. Cecilia di Pontevecchio è stata iscritto nel registro delle Associazione di Promozione Sociale (APS). Pertanto è possibile devolvere – all’interno della propria...
UN CUORE CHE… VEDE!
Lunedì 12 Aprile ore 21:00, la Comunità Pastorale di Magenta organizza una tavola rotonda web sulla cura delle persone più fragili. Tra gli ospiti l’Arcivescovo di Milano, Mario DelpiniLa tavola rotonda “UN CUORE...
Layout 2
Spotify, Apple, Google: scegli dove ascoltare MAGENTA NOSTRA
Quante volte avete sentito la parola podcast in questi ultimi mesi? Probabilmente molte, anche se magari non ne avete mai ascoltato uno. Il termine ormai è entrato nel lessico comune e a cimentarsi nella produzione sono...
Dona il tuo 5×1000 al Corpo Musicale S. Cecilia
Da settembre 2020 il Corpo Musicale S. Cecilia di Pontevecchio è stata iscritto nel registro delle Associazione di Promozione Sociale (APS). Pertanto è possibile devolvere – all’interno della propria...
UN CUORE CHE… VEDE!
Lunedì 12 Aprile ore 21:00, la Comunità Pastorale di Magenta organizza una tavola rotonda web sulla cura delle persone più fragili. Tra gli ospiti l’Arcivescovo di Milano, Mario DelpiniLa tavola rotonda “UN CUORE...
Layout 3
Spotify, Apple, Google: scegli dove ascoltare MAGENTA NOSTRA
Quante volte avete sentito la parola podcast in questi ultimi mesi? Probabilmente molte, anche se magari non ne avete mai ascoltato uno. Il termine ormai è entrato nel lessico comune e a cimentarsi nella produzione sono...
Drappi d’Argento
La Biennale di Venezia premia gli studenti della scuola F. Baracca
Da dodici anni la Biennale di Venezia promuove, attraverso un concorso nazionale rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado, progetti creativi finalizzati alla realizzazione di opere artistiche, laboratoriali e...
Cocktail Party: una serata all’insegna della spensieratezza…via Zoom!
Venerdì 26 Marzo 2021 in diretta Zoom si sono incontrate due giovani realtà magentine, il “Rotaract Club Magenta” ed i ragazzi di “Terrazza 7” e “Zero 7”.La decisione del Rotaract Club Magenta di realizzare questa...
Layout 4
Dona il tuo 5×1000 al Corpo Musicale S. Cecilia
Da settembre 2020 il Corpo Musicale S. Cecilia di Pontevecchio è stata iscritto nel registro delle Associazione di Promozione Sociale (APS). Pertanto è possibile devolvere – all’interno della propria...
Layout 5
Spotify, Apple, Google: scegli dove ascoltare MAGENTA NOSTRA
Quante volte avete sentito la parola podcast in questi ultimi mesi? Probabilmente molte, anche se magari non ne avete mai ascoltato uno. Il termine ormai è entrato nel lessico comune e a cimentarsi nella produzione sono...
Drappi d’Argento
La Biennale di Venezia premia gli studenti della scuola F. Baracca
Da dodici anni la Biennale di Venezia promuove, attraverso un concorso nazionale rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado, progetti creativi finalizzati alla realizzazione di opere artistiche, laboratoriali e...
Layout 6
Quell’aprile 1396 (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 9 novembre 1996 L’Associazione storica “La Piarda” di Boffalora ha celebrato – nel 1996 (ndR) – con gran lustro il sesto...
Dona il tuo 5×1000 al Corpo Musicale S. Cecilia
Da settembre 2020 il Corpo Musicale S. Cecilia di Pontevecchio è stata iscritto nel registro delle Associazione di Promozione Sociale (APS). Pertanto è possibile devolvere – all’interno della propria...
UN CUORE CHE… VEDE!
Lunedì 12 Aprile ore 21:00, la Comunità Pastorale di Magenta organizza una tavola rotonda web sulla cura delle persone più fragili. Tra gli ospiti l’Arcivescovo di Milano, Mario DelpiniLa tavola rotonda “UN CUORE...
Layout 7
Dona il tuo 5×1000 al Corpo Musicale S. Cecilia
Da settembre 2020 il Corpo Musicale S. Cecilia di Pontevecchio è stata iscritto nel registro delle Associazione di Promozione Sociale (APS). Pertanto è possibile devolvere – all’interno della propria...
Layout 8
Spotify, Apple, Google: scegli dove ascoltare MAGENTA NOSTRA
Quante volte avete sentito la parola podcast in questi ultimi mesi? Probabilmente molte, anche se magari non ne avete mai ascoltato uno. Il termine ormai è entrato nel lessico comune e a cimentarsi nella produzione sono...
UN CUORE CHE… VEDE!
Lunedì 12 Aprile ore 21:00, la Comunità Pastorale di Magenta organizza una tavola rotonda web sulla cura delle persone più fragili. Tra gli ospiti l’Arcivescovo di Milano, Mario DelpiniLa tavola rotonda “UN CUORE...
Layout 9
Spotify, Apple, Google: scegli dove ascoltare MAGENTA NOSTRA
Quante volte avete sentito la parola podcast in questi ultimi mesi? Probabilmente molte, anche se magari non ne avete mai ascoltato uno. Il termine ormai è entrato nel lessico comune e a cimentarsi nella produzione sono...
Drappi d’Argento
La Biennale di Venezia premia gli studenti della scuola F. Baracca
Da dodici anni la Biennale di Venezia promuove, attraverso un concorso nazionale rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado, progetti creativi finalizzati alla realizzazione di opere artistiche, laboratoriali e...
Layout 11
Quell’aprile 1396 (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 9 novembre 1996 L’Associazione storica “La Piarda” di Boffalora ha celebrato – nel 1996 (ndR) – con gran lustro il sesto...
Spotify, Apple, Google: scegli dove ascoltare MAGENTA NOSTRA
Quante volte avete sentito la parola podcast in questi ultimi mesi? Probabilmente molte, anche se magari non ne avete mai ascoltato uno. Il termine ormai è entrato nel lessico comune e a cimentarsi nella produzione sono...
Dona il tuo 5×1000 al Corpo Musicale S. Cecilia
Da settembre 2020 il Corpo Musicale S. Cecilia di Pontevecchio è stata iscritto nel registro delle Associazione di Promozione Sociale (APS). Pertanto è possibile devolvere – all’interno della propria...
Drappi d’Argento
La Biennale di Venezia premia gli studenti della scuola F. Baracca
Da dodici anni la Biennale di Venezia promuove, attraverso un concorso nazionale rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado, progetti creativi finalizzati alla realizzazione di opere artistiche, laboratoriali e...
UN CUORE CHE… VEDE!
Lunedì 12 Aprile ore 21:00, la Comunità Pastorale di Magenta organizza una tavola rotonda web sulla cura delle persone più fragili. Tra gli ospiti l’Arcivescovo di Milano, Mario DelpiniLa tavola rotonda “UN CUORE...
Cocktail Party: una serata all’insegna della spensieratezza…via Zoom!
Venerdì 26 Marzo 2021 in diretta Zoom si sono incontrate due giovani realtà magentine, il “Rotaract Club Magenta” ed i ragazzi di “Terrazza 7” e “Zero 7”.La decisione del Rotaract Club Magenta di realizzare questa...
Layout 12
Spotify, Apple, Google: scegli dove ascoltare MAGENTA NOSTRA
Quante volte avete sentito la parola podcast in questi ultimi mesi? Probabilmente molte, anche se magari non ne avete mai ascoltato uno. Il termine ormai è entrato nel lessico comune e a cimentarsi nella produzione sono...
Dona il tuo 5×1000 al Corpo Musicale S. Cecilia
Da settembre 2020 il Corpo Musicale S. Cecilia di Pontevecchio è stata iscritto nel registro delle Associazione di Promozione Sociale (APS). Pertanto è possibile devolvere – all’interno della propria...
Drappi d’Argento
La Biennale di Venezia premia gli studenti della scuola F. Baracca
Da dodici anni la Biennale di Venezia promuove, attraverso un concorso nazionale rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado, progetti creativi finalizzati alla realizzazione di opere artistiche, laboratoriali e...
UN CUORE CHE… VEDE!
Lunedì 12 Aprile ore 21:00, la Comunità Pastorale di Magenta organizza una tavola rotonda web sulla cura delle persone più fragili. Tra gli ospiti l’Arcivescovo di Milano, Mario DelpiniLa tavola rotonda “UN CUORE...