Home » ConTEsto – progettare l’inclusione (anche con l’aiuto delle attività commerciali)

ConTEsto – progettare l’inclusione (anche con l’aiuto delle attività commerciali)

ConTEsto è un progetto di inclusione verso una cittadinanza attiva promosso dalla Comunità Pastorale di Magenta e dalla Consulta diocesana insieme alla Fondazione Dopo di Noi e a molte associazioni, enti e cooperative sociali attive sul territorio magentino.

Dopo il ciclo di incontri – tra febbraio e marzo – con educatori, catechisti ed operatori laici e religiosi al fine di condividere difficoltà, proposte e in-formarsi, per costruire contesti di inclusività, il progetto vede ora il coinvolgimento di Confcommercio e delle attività commerciali che diventano promotrici di “servizi che sanno dare valore, abbattendo tutte le barriere, non solo architettoniche ma, soprattutto, culturali, dando corpo, appunto, ad una rete di attività concretamente INCLUSIVE”. 
La presentazione è avvenuta ieri – 5 aprile – presso la sede di via Volta di Confcommercio Magenta e Castano Primo. 
“È un progetto – ha sottolineato il presidente Luigi Alemani – di importante spessore sociale cui le nostre Aziende Associate hanno immediatamente inteso garantire la loro partecipazione desiderando riservare il giusto e doveroso ascolto ed attenzioni a persone, cittadini, famiglie e ragazzi che possono, attraverso questa iniziativa concretamente traguardare una vera e giusta normalità vivendo i servizi e la qualità offerta dalle nostre Imprese con il giusto approccio e fiducia nell’entrare in negozi dove, da oggi, non sono solamente clienti ma sono persone cui si indirizza uno speciale benvenuto.” 
“Una iniziativa cui immediatamente la nostra Confcommercio – ha spiegato il Direttore-Segretario Simone Ganzebi – ha inteso garantire il più ampio e concreto supporto, in quanto consente, in primis, di dare corpo ad un fondamentale percorso capace di rendere un territorio e il Tessuto Commerciale in esso presente, realmente INCLUSIVO e, in questo senso, traguardare da parte delle stesse Imprese Associate aderenti il conseguimento di una ulteriore leva di valorizzazione di quanto già esprimono portandole ad offrire non solo il “valore dei servizi” ma, soprattutto, “servizi di valore” dedicati a famiglie, persone, ragazzi, davvero speciali.”

All’iniziativa hanno già aderito 11 imprese ed attività commerciali Associate di Magenta – riconoscibili dalla vetrofania riportata nell’immagine.

Oltre al Presidente di ConfCommercio Alemani e il Direttore-Segretario Ganzebi, erano presenti alla conferenza stampa il Sindaco di Magenta Chiara Calati, Gianluca Casula – coordinatore del Progetto in rappresentanza della Comunità Pastorale di Magenta e della Fondazione dopo di Noi, Don Emiliano Redaelli – responsabile dell’area giovani e Manuela Salvadori – counsellor esperta di processi formativi.

Anche altri ambiti verranno coinvolti nel progetto ConTesto a partire da di chi occupa della sicurezza/tutela dei cittadini (Polizia municipale e altre Forze dell’Ordine) e la scuola.

Redazione

Collaboratori di redazione.

Archivi

Archivi

Seguici