“Fèm la pàas” di Nino DAMENO

Con l’avvicinarsi della S. Pasqua, il nostro “poeta” Nino Dameno,  ci ha inviato un suo vecchio lavoro in dialetto magentino che ci richiama ad un atteggiamento sempre attuale.Nel momento...

I marchesi Mazenta (testo e podcast)

Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA  n. 4 maggio 1998 [Prendendo spunto dalla recente pubblicazione sulle origini e la storia della chiesa di S. Biagio]. Nel 2021, in occasione della...

A tutto Gap!

Vᵅ edizione del gemellaggio tra gli alunni della “F. Baracca” e del Collège di Gap Dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, in questi giorni sono finalmente ricomparsi per le strade di Magenta i...

“DEDALO e ICARO”

Cinema TeatroNuovo | Via San Martino, Magenta   MERCOLEDI’ 5 APRILE ORE 21:00EVENTO PATROCINATO DA CONFCOMMERCIO MAGENTA E CASTANO PRIMO Il prossimo 5 Aprile alle ore 21:00 presso il Cinema Teatro Nuovo di...

Accadde in piazza – 3 parte (testo e podcast)

Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 4 maggio 2001 Il mercato che dal 1787 riprese ad attirare operatori ed acquirenti da tutto il circondario fu un episodio fondamentale per la crescita...

AL CAPOLINEA DELLA STORIA

AL CAPOLINEA DELLA STORIA Gli alunni delle classi terze della “F. Baracca” in visita al “Binario 21”   Esperienza forte, densa di emozioni e di significato quella vissuta dagli studenti di scuola media della nostra...

IL LIMITE, L’OLTRE…

Fra terra e cielo. Come voltar la volta? Fare dell’impossibile bellezza Nel quinto incontro del ciclo “Infinitudine. Il limite, l’oltre…”, martedì 21 febbraio 2023 alle ore 21 Urbanamente incontra il filosofo...

Archivi

Seguici