Mercoledì 8 marzo ore 21Serata speciale per la Giornata Internazionale della DonnaFANNY & MIMI’Dialogo intimo musicale tra Fanny Mendelsshon e Mia Martini PRODUZIONE ORIGINALE TOTEMIn collaborazione con MAFFEIS LAB...
Dai nonni ai nipoti…alla ricerca della “Giubiana” e d’un “ Vas de tolla”
El canton del dialètt – Més de Màrz 2023Al canton dal dialètt – Més da Màrs 2023 (le parole scritte in azzurro sono in dialetto magentino) “La Giubiana la va a spass,tuta bruta cui margasc*Tuta la gent la ga va a drèchi...
Il canale Villoresi (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 3 aprile 1997 Uscendo dalla nostra città, in qualunque direzione si scelga di andare, possiamo osservare ancora oggi molte terre coltivate, con colori ed...
AL CAPOLINEA DELLA STORIA
AL CAPOLINEA DELLA STORIA Gli alunni delle classi terze della “F. Baracca” in visita al “Binario 21” Esperienza forte, densa di emozioni e di significato quella vissuta dagli studenti di scuola media della nostra...
IL LIMITE, L’OLTRE…
Fra terra e cielo. Come voltar la volta? Fare dell’impossibile bellezza Nel quinto incontro del ciclo “Infinitudine. Il limite, l’oltre…”, martedì 21 febbraio 2023 alle ore 21 Urbanamente incontra il filosofo...
Con “Metamorfosi”, serata di suoni e immagini, prosegue la stagione musicale
Sabato 11 febbraio ore 21 – Teatro LiricoCon “Metamorfosi”, serata di suoni e immagini, prosegue la stagione musicale Il concerto è in ricordo dell’artista magentino Pierluigi Meda Magenta, 7 febbraio 2023 – Una serata...
finalmente possono riprendere i corsi dell’Università del Magentino
sospensione dovuta al Covid, l’Università del Magentino riprende i corsi, come sempre al lunedì sera, sempre in Casa Giacobbe alle 21. E riprende esattamente là dove li aveva dovuti interrompere: con i due corsi...
La condotta medica di fine Ottocento (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 2 marzo 2003 L’assistenza sanitaria a Magenta, sul finire dell’Ottocento, era fornita gratuitamente a tutti gli abitanti del borgo...
Dai nonni ai nipoti…alla ricerca delle parole perdute e dell’ultima “Cazzoeula”
El canton del dialètt – Més de Febràr (Fevrée) 2023Al canton dal dialètt – Més da Febràr 2023 (le parole scritte in azzurro sono in dialetto magentino) A la Madònna de la Serioeula de l’Invèrna sèmm foeura, ma se...
Auguri alla sig.ra Giuseppina Lanticina Valisi
“Tanti auguri, nonna bis! Tu che hai superato una guerra, vissuto il boom economico, visto gli albori delle tecnologie, che sei sopravvissuta a una pandemia mondiale e che ora ci video chiami … insomma...
L’on. Vittorio Sgarbi e l’on. Maurizio Lupi in visita al Museo di Casa Giacobbe
Il Sindaco di Magenta, Luca Del Gobbo e il Presidente della Pro Loco, Pietro Pierrettori hanno ricevuto il sottosegretario alla cultura, on. Vittorio Sgarbi e l’on. Maurizio Lupi in visita al Museo di Casa...