Venerdì 26 Marzo 2021 in diretta Zoom si sono incontrate due giovani realtà magentine, il “Rotaract Club Magenta” ed i ragazzi di “Terrazza 7” e “Zero 7”.La decisione del Rotaract Club Magenta di realizzare questa...
Storie e favole in veste digitale all’Ospedale Fornaroli di Magenta
In questo periodo di distanziamento e difficoltà, il Rotaract Club Magenta ha voluto consolidare la sua collaborazione iniziata quattro anni fa con il reparto di Pediatria dell’Ospedale “Giuseppe Fornaroli”. Questa...
Buon Compleanno Maestro!
Auguri al Maestro Bruno Casoni! Questa mattina all’inizio delle prove del concerto che sarà trasmesso dalle 20 di venerdì 2 aprile sul nostro sito e sulle pagine FB e YouTube, il Coro insieme al Sovrintendente...
I Misteri: l’immagine popolare della Passione (testo, podcast e photogallery)
Testo di Paolo Moneta pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 3 aprile 1994 Non tutti i magentini sono a conoscenza dell’importanza storica che rivestono le ventiquattro insegne processionali del XVIII sec., custodite un...
Pasqua
Pasqua -per i cattolici- è la prima domenica dopo il primo plenilunio che segue l’equinozio di primavera: così può cadere tra il 25 marzo e il 25 aprile. Variabilità che deriva da quella della Pasqua ebraica che si...
Dai nonni ai nipoti… alla ricerca delle parole perdute …con video auguri!
Quattro passi nel dialetto Milanese e Magentino – Aprile 2021 Eccoci nel mese di Aprile… il mese d’inizio Primavera con l’esplosione dei colori, gli alberi in fiore e i primi tepori dei giorni...
27 Marzo 2021, Giornata Mondiale del Teatro – Il nostro Teatro, la sua storia.
L’idea del Teatro Sociale Lirico Drammatico si concretizzò quando alcuni appartenenti alla Società 4 giugno 1859 acquistarono un terreno del Cav. Luigi Cassola sul corso Vittoria. Si aggiunsero subito altre generose...
Quando Dante sognò Magenta
In occasione del Dantedì – 25 marzo – giornata nazionale italiana dedicata a Dante Alighieri e nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, riproponiamo questo articolo di...
Comunicazione preliminare
XVIII edizione concorso IL VIANDANTE
Il Comitato organizzatore del Premio letterario “Il Viandante”, vista la straordinarietà della situazione legata al protrarsi dell’emergenza sanitaria, ritiene di poter garantire lo svolgimento della XVIII edizione...
Dei prati del milanese detti a marcita (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 2 marzo 1994 Il mese di marzo è il mese che segna il risveglio della campagna e la ripresa dei lavori agricoli. Quando ancora l’economia della nostra...
I turtej da San Giusepp
(con video tutorial del Direttore)
Non mi ricordo se si festeggiasse “la festa del papà” al 19 marzo – San Giuseppe. Certo tornando da scuola quel pomeriggio trovavamo, noi bambini, i turtej! Dolce semplicissimo fatto di pochi ingredienti: uova...
“Il cielo nel lager” incontro-intervista con Nijolė Sadūnaitė
Il Centro Culturale Don Tragella, con l’Associazione Russia Cristiana, promuove un incontro-intervista “Il cielo nel lager” con Nijolė Sadūnaitė in programma domani, sabato 20 marzo alle 17.30 in...