La mascherina non ha coperto gli occhi e non ha fermato il cuore. Le donatrici e i donatori di sangue hanno visto il bisogno e hanno risposto con generosità e coraggio.
Come sempre!
Questo si legge sulla locandina della Festa dei Donatori di Sangue organizzata dalla sezione magentina di AVIS in programma domenica 10 ottobre.
Non si poteva dimenticare la pandemia – ci spiega il presidente Ambrogio Crespi – ma solo la mascherina non bastava ed ecco quindi il cuore, perché gli iscritti hanno continuato a donare nonostante le difficoltà dovute al lockdown, alle restrizione imposte dal Centro Trasfusionale (numero massimo di donazione giornaliere, l’obbligo di prenotazione, ma anche una richiesta inferiore di trasfusioni dovuta alla sospensione degli interventi) e – nel caso di lavoratori dipendenti – la difficoltà di avere la giornata di permesso per la donazione.
Ma nonostante il calo fisiologico di donazioni (intorno al 25%) una nota positiva arriva dai giovani; molti nuovi iscritti alla sezione magentina intitolata a Carlo Maronati che conta circa 900 donatori a cui si aggiungono quelli di Robecco sul Naviglio e Sedriano per un totale di 1300 iscritti.
AVIS dunque c’è, cresce e dopo due anni si ritroverà per festeggiare e ringraziare i donatori. Non mancheranno i riconoscimenti ai benemeriti che sono davvero numerosi – circa 250 quelli che la segreteria avisina sta contattando in queste settimane.
Ecco dunque il programma della Festa di domenica 10 ottobre (riportiamo in calce la locandina)
ore 08:40 Ritrovo sul sagrato della Basilica San Martino – via Roma
ore 09:00 Santa Messa
ore 10:00 Partenza del corteo accompagnato dalla Banda Civica verso il cimitero per l’omaggio ai donatori defunti
ore 11:00 Ritrovo in tensostruttura (Piazza Mercato) e consegna delle benemerenze ai donatori emeriti
Con la partecipazione della Banda Civica e della Maxentia Big Band
Obbligo di green pass (in alternativa tampone) per la presenza in tensostruttura
Per avere informazioni su come diventare donatori o iscriversi ad AVIS Magenta è possibile recarsi nella sede di Piazza Formentano 1, (via 4 Giugno) dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 12, inviare una mail a magenta.comunale@avis.it o contattare il numero +39 029790377.
Dopo la compilazione dei moduli verrà fissata una prima visita medica con cardiogramma – sempre nella sede di AVIS e successivamente in Ospedale per un’ulteriore visita e donazione.
Tra i 18 e i 70 anni gli uomini possono donare ogni 3 mesi, mentre le donne due volte l’anno.
Ulteriori dettagli sul sito: https://www.avismagenta.it/
