El canton del dialètt – Més de Séttember 2023Al cantòn dal dialètt – Més da Sitémbar 2023 (le parole in azzurro sono scritte in dialetto magentino) Séttember ghe fussel semper !(Fosse sempre Settembre!) “A Séttember...
Per i soci che volessero rinnovare l’iscrizione dell’anno in corso, comunichiamo che la segreteria PRO LOCO sarà aperta il giovedì e il sabato mattina dalle ore 10/, vi aspettiamo numerosi nel rispetto delle normative vigenti.
Due appuntamenti per domenica 10
In attesa della FESTA DELLE ASSOCIAZIONI che si terrà in Piazza Liberazione domenica 24 settembre, due interessanti eventi stuzzicano la partecipazione in questa domenica 10 settembre.Il primo evento è l’inaugurazione...
corso di formazione per volontari ABIO
ABIO MAGENTA Chi siamo, cosa facciamo ABIO Magenta ODV, Associazione per il Bambino in Ospedale, è stata fondata nel 1999 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale. ABIO Magenta aderisce a Fondazione ABIO...
Arriva l’Ufficio Postale
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 3 aprile 1999 La prima strutturazione di un capillare servizio postale in Lombardia si ebbe con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto (1815). Magenta...
I Concerti del Santuario
I Concerti del Santuario Un appuntamento immancabile per la frazione di Pontevecchio di Magenta che, durante lo svolgimento della festa patronale, dedica, ormai da undici anni, uno spazio interamente rivolto alla Musica...
26a Festa delle Associazioni
Domenica 24 settembre, nell’abituale cornice di piazza Liberazione e piazza Formenti, dalle ore 8,30 alle 19, si terrà la 26a “Festa delle Associazioni”, tradizionale appuntamento con il mondo del volontariato e...
Corso di primo soccorso
Un malore, una crisi cardiaca, un infortunio, un incidente, sono evenienze della vita di tutti i giorni, che possono avvenire in qualsiasi momento e in qualunque luogo. Sapere come comportarsi in questi casi è...
“Al Tamburin” – di Gaetano Dell’Agnese
Il periodo estivo è propizio a qualche rilassante lettura che è ancor più piacevole se, per i “diversamente giovani”, pesca nei ricordi del nostro tempo andato e regala a noi tutti la cara immagine di persone e luoghi...

Dai nonni ai nipoti …alla ricerca delle parole perdute tra le “Mani” (video) e un ricordo di “Don Luis …catanaj” !
El canton del dialètt – Més de Agost 2023Al cantòn dal dialètt – Més d’Agust 2023 (le parole in azzurro sono scritte in dialetto magentino) «San Lorenzo, io lo so perché tantodi stelle per l’aria tranquillaarde e...
El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica – 30/07/2023
El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica di Carlo FURBELLI Finiamo con questa Domenica la proposta di pubblicazione sperimentale dei brani di Vangelo domenicale, in dialetto marcallo-casonese, tratto dalla...
El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica – 23/07/2023
El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica di Carlo FURBELLI Anche per questa Domenica continua la pubblicazione in dialetto marcallo-casonese di un brano tratto dalla traduzione dai “Vangeli” ...
“La risòn e la culpa” – di Nino DAMENO
Il nostro “poeta ” e amico, Nino DAMENO ci ha inviato la sua ultima, notevole opera in dialetto magentino: “La risòn e la culpa” di cui ha recentemente terminato la stesura. E’ il perenne...
Confraternite maschili nel 700 (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 6 luglio/agosto 1996 Proseguiamo l’indagine sulle confraternite settecentesche che animavano la vita religiosa e non della comunità magentina. Si è detto...
El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica – 16 Luglio 2023
El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica di Carlo FURBELLI Continua per tutto mese di Luglio la proposta in dialetto marcallo-casonese del Vangelo domenicale tratto dalla pregevole e imponente opera di...
Dai Nonni ai Nipoti… alla ricerca delle parole perdute… a “Mezzanòtt passada”! (video)
El canton del dialètt – Més de Luj 2023Al cantòn dal dialètt – Més da Luj 2023 (le parole in azzurro sono scritte in dialetto magentino) “Luj battidor ” – Luglio battitore Così i nostri “vecchi”...
El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica 9/7/2023
El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica di Carlo FURBELLI In questo mese di Luglio continua la proposta di traduzione in dialetto marcallo-casonese del Vangelo domenicale che gentilmente il nostro...
Provvedimenti contro la furia dei temporali (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 1 gennaio/febbraio 2007 Si è detto ampiamente, nei precedenti due articoli/podcast (luglio 2021 e 2022), di come nei periodi di prolungata siccità si...