Sabato 20 ottobre presso il Centro Congressi Allianz MICO a Milano c’è stata la premiazione della settima edizione della Fondazione “Costruiamo il Futuro”: 59 le associazioni del territorio della provincia di Milano che...
Paolo SAINO – Giallo pesca – Milano 1858
Sabato 11 Novembre 2023 – ore 10,30Biblioteca Comunale di Magenta “Oriana Fallaci” Presentazione del libro di Paolo SAINO:“Giallo pesca – MILANO 1858” Un giallo costruito con...
Prestigioso riconoscimento a Raffaella Mastaglia
È un grande onore per la Pro Loco Magenta apprendere che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, l’avv. Raffaella...
L’impiegato di Posta Giuseppe Fornaroli
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 6 luglio/agosto 1999 Giunto venticinquenne nel 1840 a ricoprire l’ambito incarico di impiegato postale, Giuseppe Fornaroli rivelò ben presto i segni di...
Dai nonni ai nipoti, alla ricerca delle parole ritrovate… in “La vòs” (video)
El canton del dialètt – Més de OttòberAl cantòn dal dialètt – Més da Utubar (le parole in azzurro sono scritte in dialetto magentino) Ottober l’è el mes che se pertega i rogor, i scerr e i luzin, per fann i giand de dà...
Il Rotary Club Magenta premia quattro ragazzi meritevoli in memoria del socio Notaio Beppe Parazzini.
Sabato mattina il Rotary Club Magenta, insieme alla Famiglia Parazzini, ha consegnato quattro premi di valore economico a quattro ragazzi dell’Istituto Einaudi che, sulla scelta congiunta di tutto il corpo docente, li...
La frazione di Pontenuovo e la Posta Cavalli – 1 parte
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 10 dicembre 2001 La vicenda storica della nascita e dello sviluppo del nuovo agglomerato di edifici costruito a ridosso del ponte sul Naviglio Grande su cui...
Torna TRUL – Ti Racconto Un Libro al CinemaTeatro Nuovo
Giunta alla diciottesima edizione, torna la rassegna di narrazione teatrale originale – concepita insieme a CinemaTeatro Nuovo di Magenta dall’associazione culturale ARIEL – che ha fatto, insieme alla...

Mostra Fotografica “Archeologia del Lavoro. Spazi, Ambienti, Manufatti”
Abbiamo il piacere di invitarVi all’inaugurazione della Mostra Fotografica “Archeologia del Lavoro. Spazi, Ambienti, Manufatti”, che si terrà domenica 24 settembre p.v., alle ore 11.00, presso...
I primi anni dell’Ufficio Postale
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 5 giugno 1999 Dopo aver illustrato i diversi passaggi che portarono alla costituzione a Magenta nel 1840 dell’Ufficio Postale (qui), seguiamone...
Dai Nonni ai Nipoti, alla ricerca delle parole perdute… “In sù la riva” (video)
El canton del dialètt – Més de Séttember 2023Al cantòn dal dialètt – Més da Sitémbar 2023 (le parole in azzurro sono scritte in dialetto magentino) Séttember ghe fussel semper !(Fosse sempre Settembre!) “A Séttember...
Due appuntamenti per domenica 10
In attesa della FESTA DELLE ASSOCIAZIONI che si terrà in Piazza Liberazione domenica 24 settembre, due interessanti eventi stuzzicano la partecipazione in questa domenica 10 settembre.Il primo evento è l’inaugurazione...
corso di formazione per volontari ABIO
ABIO MAGENTA Chi siamo, cosa facciamo ABIO Magenta ODV, Associazione per il Bambino in Ospedale, è stata fondata nel 1999 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale. ABIO Magenta aderisce a Fondazione ABIO...
Arriva l’Ufficio Postale
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 3 aprile 1999 La prima strutturazione di un capillare servizio postale in Lombardia si ebbe con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto (1815). Magenta...
I Concerti del Santuario
I Concerti del Santuario Un appuntamento immancabile per la frazione di Pontevecchio di Magenta che, durante lo svolgimento della festa patronale, dedica, ormai da undici anni, uno spazio interamente rivolto alla Musica...
26a Festa delle Associazioni
Domenica 24 settembre, nell’abituale cornice di piazza Liberazione e piazza Formenti, dalle ore 8,30 alle 19, si terrà la 26a “Festa delle Associazioni”, tradizionale appuntamento con il mondo del volontariato e...
Corso di primo soccorso
Un malore, una crisi cardiaca, un infortunio, un incidente, sono evenienze della vita di tutti i giorni, che possono avvenire in qualsiasi momento e in qualunque luogo. Sapere come comportarsi in questi casi è...