Sta riscuotendo un successo inaspettato lo spazio vendita di dolce e salato che gli studenti della “Bottega del gusto” dell’ENAC Magenta delle Madri Canossiane in via San Biagio gestiscono dalla metà di ottobre, un...
Accadde in piazza – 1 parte (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 2 marzo 2001 NdR: nel podcast sono state omesse/modificate alcune parti per attualizzare l’articolo qui riportato nella versione originale. [Nel maggio...
Applausi per il XXIII San Martino d’oro a Michele Fanni
APPLAUSI PER IL XXIII SAN MARTINO D’ORO A MICHELE FANNI DAL VOLLEY MAGENTA A PRIMO ALLENATORE DELLE CAMPIONESSE EUROPEE DELLA NAZIONALE UNDER 17. Torna la sera del Concerto per il Patrono, a cura di Totem, torna il...
Lo stradone per il ponte (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 5 giugno 2005 I recenti lavori per la creazione di una pista ciclabile di collegamento tra Magenta e Pontevecchio sono solo l’ultimo degli interventi...
Mostra InBook in Biblioteca
La biblioteca comunale ‘Oriana Fallaci’ ospiterà, dal 5 al 12 novembre, la ‘Mostra Inbook’ del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa ed Alternativa di Milano Verdello. La mostra è composta da pannelli...
AVO: corso per aspiranti volontari
Una nuova occasione per diventare volontario della relazione: l’associazione Avo Magenta ODV ha organizzato un nuovo corso di formazione gratuito per aspiranti volontari che si terrà a Magenta da martedì 8 a martedì 29...
tra le pieghe della veste
Nell’ambito delle iniziative per i festeggiamenti patronali di San Martino 2022lunedì 7 novembre – ore 21 – Sala Consiliare via Fornarolisarà presentato il libro: “TRA LE PIEGHE DELLA VESTE”.DON LUIGI...
Dai nonni ai nipoti, alla ricerca delle parole perdute e di… “Un fior al moment giust” (video)
El canton del dialètt – Més de NovémberAl cantòn dal dialètt – Més da Nuvémbar (le parole in azzurro sono scritte in dialetto magentino) “Regordass de Sant e Mort vardee che l’è un grand confòrt.” “Rigurdass da Sant e...

“Stràa Punvécc” di Nino DAMENO
Per la prossima giornata di Commemorazione dei Defunti del 2 Novembre, Nino DAMENO, ormai ben conosciuto per le sue piacevoli composizioni poetiche in dialetto magentino, ha inviato una riflessione, tratta dal proprio...
” Un suminsìn” di Nino DAMENO
In occasione dei festeggiamenti per il Centenario della nascita di Santa Gianna Beretta Molla, anche il nostro Nino DAMENO ha voluto partecipare agli eventi con una sua composizione poetica in dialetto magentino dal...
ABIO MAGENTA – ritorno in Ospedale e ricerca volontari
I volontari dell’Associazione per il bambino in ospedale, presente da oltre vent’anni sul nostro territorio, si preparano – date le attuali circostanze sanitarie – a tornare in reparto ad accogliere e sostenere i...
FUKAI KARATE MAGENTA – corso per adulti principianti
È importante premettere che per iniziare la pratica marziale della disciplina karate non è mai troppo tardi e non si è mai troppo vecchi. A.s.d. Fukai Karate Magenta, parallelamente ai corsi per bambini, ragazzi e...
Il mulino Crivelli Pecchio Ventura (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 8 ottobre 1998 Situato nella Vallata, ai piedi della salita che conduce a Pontevecchio, dove la roggia Linate confluisce nella Rottura per poi alimentare il...
25a FESTA DELLE ASSOCIAZIONI 2022
Difficile ricordare, nelle precedenti edizioni, un così diffuso e contagioso entusiasmo come quello che, domenica 2 ottobre, ha caratterizzato la 25a Festa delle Associazioni.Dai volontari delle Associazioni alle...
La peste di San Carlo a Magenta (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su Magenta Nostra n. 7 Settembre 2007 L’epidemia di peste del 1576-77, durante la quale S. Carlo Borromeo profuse grandi energie per l’assistenza ai contagiati, colpì anche diverse...
Dai nonni ai nipoti, alla ricerca delle parole perdute… in “Ottober” (video)
El canton del dialètt – Més de OttoberAl cantòn dal dialètt – Més da Utubar(le parole in azzurro sono scritte con la pronuncia dialettale magentina) San Dionis el va in ciel con la sua valίs San Diunis al va in ciel...
FESTA DEGLI ORATORI – ricordi dal Diario di un Magentino
Sul foglio “Insieme” della Comunità Pastorale di Magenta di Domenica scorsa 25 Settembre, è apparso un bell’articolo di Don Emiliano in occasione della Festa degli Oratori. Il nostro affezionato...