L’integrale dei 6 concerti Brandeburghesi di Bach al Lirico di MagentaSabato 7 maggio ore 21 Una imperdibile occasione per ascoltare integralmente i celeberrimi Concerti Brandeburghesi di Johann Sebastian Bach...
Entertainment
MILLE E UNA NOTTE
Mercoledì 13 aprile ore 21 – Teatro Lirico Magenta Il prossimo concerto della Stagione Musicale 2022 propone al pubblico una maestosa formazione orchestrale, composta dell’Orchestra Antonio Vivaldi e dall’Orchestra...
ITALIAN HARMONIST IN CONCERTO
Venerdi 18 marzo ore 21 – Teatro Lirico MagentaUn quintetto vocale di quattro tenori e un basso con accompagnamento di pianoforte: sono gli Italian Harmonists, originale formazione di voci del Teatro alla Scala che...

Food & Drinks
163° della Battaglia del 4 giugno 1859 – 150° Inaugurazione Ossario Progetto Pro Loco Magenta
L’Ass. Pro Loco Magenta, nell’ambito delle Celebrazioni del 163° della Battaglia del 4 giugno 1859 ha voluto porre l’attenzione ad un anniversario, molto importante. E’ il 150° anniversario dell’inaugurazione del...
La Matina – di Nino DAMENO
Il nostro amico che si firma Nino DAMENO, ci allieta ancora con una sua composizione in dialetto magentino, da cui traspare la gioia dell’animo che s’apre al mondo e alla vita di un nuovo giorno...
Lifestyle
Latest articles
Preghiera interreligiosa
Magenta, 26 maggio 2022In questo anno tragicamente segnato dall’ennesima guerra scatenata proprio in Europa, vogliamo riaffermare ancora una volta il valore – e più ancora la necessità – dell’amicizia tra i...
L’elezione del governo locale (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 10 dicembre 1996 L’argomento è di stretta attualità, ed è quindi bene che si conoscano gli antecedenti. Nei secoli passati, non sempre...
Magenta illumina Magenta
Illuminazione artistica della facciata della Basilica di S.Martino VescovoAccompagnamento musicale di Maddalena Miramonti
Un concerto per il centenario di Santa Gianna
Magenta, 21 maggio 2022 ore 21Basilica di San Martino“O Morte, come sei benigna al misero…” Pierangelo Valtinoni (1959-vivente), Magna et mirabiliaJohannes Brahms (1833-1897), Vier ernste Gesänge op 121Johann Sebastian...