Sabato 11 febbraio ore 21 – Teatro LiricoCon “Metamorfosi”, serata di suoni e immagini, prosegue la stagione musicale Il concerto è in ricordo dell’artista magentino Pierluigi Meda Magenta, 7 febbraio 2023 – Una serata...
Entertainment
“Le piace Brahms?” apre la stagione musicale 2023
Sabato 21 gennaio ore 21 – Teatro LiricoMagenta, 15 gennaio 2023 – L’Orchestra “Città di Magenta” e l’Orchestra Antonio Vivaldi inaugurano il cartellone musicale 2023 con le musiche di Johannes Brahms nel “Doppio...
PRESENTATO IL CARTELLONE 2023 DEL TEATRO LIRICO
Il Sindaco: “Due grandi stagioni, un cartellone di alto livello, grazie alla sinergia consolidata con due realtà culturali del nostro territorio, Totem e Teatro dei Navigli, instancabili promotori di proposte culturali...

Food & Drinks
Il canale Villoresi (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 3 aprile 1997 Uscendo dalla nostra città, in qualunque direzione si scelga di andare, possiamo osservare ancora oggi molte terre coltivate, con colori ed...
La condotta medica di fine Ottocento (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 2 marzo 2003 L’assistenza sanitaria a Magenta, sul finire dell’Ottocento, era fornita gratuitamente a tutti gli abitanti del borgo...
Auguri alla sig.ra Giuseppina Lanticina Valisi
“Tanti auguri, nonna bis! Tu che hai superato una guerra, vissuto il boom economico, visto gli albori delle tecnologie, che sei sopravvissuta a una pandemia mondiale e che ora ci video chiami … insomma...
Lifestyle
Latest articles
IL LIMITE, L’OLTRE…
Fra terra e cielo. Come voltar la volta? Fare dell’impossibile bellezza Nel quinto incontro del ciclo “Infinitudine. Il limite, l’oltre…”, martedì 21 febbraio 2023 alle ore 21 Urbanamente incontra il filosofo...
L’on. Vittorio Sgarbi e l’on. Maurizio Lupi in visita al Museo di Casa Giacobbe
Il Sindaco di Magenta, Luca Del Gobbo e il Presidente della Pro Loco, Pietro Pierrettori hanno ricevuto il sottosegretario alla cultura, on. Vittorio Sgarbi e l’on. Maurizio Lupi in visita al Museo di Casa...
GIORNO DELLA MEMORIA
Il programma delle iniziative del 27 gennaio.
“Cìnq minùt” di Nino DAMENO
Il nostro caro autore magentino Nino DAMENO ci ha mandato :”Cìnq minùt” (Cinque minuti) per riflettere su questo breve spazio di tempo che a volte influisce sulle nostre azioni, sulle nostre occupazioni...
Progetto ERASMUS PLUS – Quattro docenti spagnoli in visita al Liceo Scentifico ‘Donato Bramante’
Ci sono Aule e aule, destinate alla crescita e allo sviluppo di una solida, autentica e reale unità europea. Tralasciamo, per il momento, quelle di Bruxelles o di Strasburgo e rivolgiamo l’attenzione a quelle del Liceo...