Home » Ieri 16 agosto, San Rocco…

Ieri 16 agosto, San Rocco…

Ieri 16 agosto, San Rocco, è saltato il Pallio di Siena (per la pioggia, che è arrivata a furia di invocarla, ma non al momento giusto!) e invece la Fiera di San Rocco di Magenta si è potuta -finalmente- riprendere.
Sole splendido ma giornata non afosa ha consentito una tranquilla passeggiata tra le bancarelle che hanno invaso la Piazza, via Santa Crescenza e via Fanti con l’intera piazza Kennedy.
Solite bancarelle tra cui ho cercato quelle che non possono mancare mai: quella con la ‘collezione’ di scatolette di tonno e alici nelle salse più strane, quelle che presentano gli aggeggi più strani (mio nonno tornava sempre con qualche ‘scoperta’ illuminante) e quelle che scodellavano fumanti montagne di polenta (e mi sono sempre chiesto come mai….ad agosto, bella calda calda…).
Forse i contadini d’un tempo non avevano poi tanto altro; anche ad Ossona per San Bartolomeo (24 agosto) la tradizione vuole che si festeggi il Santo con una bella Fiera e con fumanti piatti di ‘casoela’!.
A Magenta invece è la trippa a farla da padrona. Quintali di ‘buseca’ per ogni dove! Ma ben prima di mezzogiorno, chei non l’aveva prenotata, è rimasto senza.
La gente era tanta, meno delle edizioni pre-covid, ma tanta comunque. E nella zona del ‘campo aquile’ sono tornati gli animali da cortile (oche, anatre e polli in quantità) ma anche qualche cavallo, asini e caprette! E uno spazio che va sempre più allargandosi dei produttori del territorio: verdure, frutta e formaggi che lascia ben sperare nella continuazione di una tradizione che evolvendosi si conferma.

si ringraziano per le foto: Massimiliano Magistrelli e Oliviero Trezzi

Oliviero Trezzi

Direttore di MAGENTA NOSTRA.
Vicepresidente della PRO LOCO MAGENTA.

Redazione

Collaboratori di redazione.

Archivi

Archivi

Seguici