Home » El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica

El cantòn del dialètt – Il Vangelo della Domenica

El cantòn del  dialètt  – Il Vangelo della Domenica di Carlo FURBELLI

Il nostro caro amico Carlo Furbelli, ha tolto dai cassetti una sua imponente e straordinaria opera di traduzione in dialetto marcallo-casonese dei Vangeli.
Lo ringraziamo e gli siamo grati per la possibilità che ci ha dato di poterli pubblicare.
Oggi iniziamo a farvene gustare  un piccolo brano, lo stesso che potrete ascoltare in italiano nelle S. Messe di Rito Ambrosiano  di – Domenica 2 Luglio –

Proponiamo la traduzione con estremo rispetto della “Parola di Dio” cercando solo di riportarla nel contesto della parlata dei nostri padri che forse sarebbero contenti di poterla riascoltare nella loro lingua di tutti i giorni.

IL VANGELO della DOMENICA
V Domenica dopo Pentecoste – Luca 9, 57-62

E intant che a caminevan vün in sü la strà al gh’a dì: “Mi ta vignarö adré dapartütt”. Gesü al gh’a dì: “I vulp gh’ènn i tan e i pàsar dal ciel gh’ènn i nià; al Fiö da l’Omm al gh’a nò indué pugià al có”.
A un òltar pö al gh’a dì: “Végnum adré”. Quest chì l’a rispundü: “Famm andà prima a fagh al fineral al mé pà”. Gesü al gh’a dì: “Làsa che i mort a pòrtan via i só mort; ti và a pridicà al règn di Diu”.
Un òltar anmó al gh’a dì: “Ta vignaró adré, Signur, ma prima famm andà a salüdà i mé parent”. Gesü al gh’a rispundù: “Chi l’e al guarda indrè intant che l’e drè arà l’e nò dità par al règn di Diu”.

Mentre andavano per la strada, un tale gli disse: «Ti seguirò dovunque tu vada». Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». A un altro disse: «Seguimi». E costui rispose: «Signore, concedimi di andare a seppellire prima mio padre». Gesù replicò: «Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu và e annunzia il regno di Dio». Un altro disse: «Ti seguirò, Signore, ma prima lascia che io mi congedi da quelli di casa». Ma Gesù gli rispose: «Nessuno che ha messo mano all’aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio».

 Buona lettura  con ascolto e buona Domenica!

Davide Cattaneo

Collaboratore di MAGENTA NOSTRA.
Membro del Consiglio della PRO LOCO MAGENTA.
Realizzatore, curatore e voce narrante della sezione "El canton del dialett".

Archivi

Archivi

Seguici