Il nostro amico che si firma Nino DAMENO, ci allieta ancora con una sua composizione in dialetto magentino, da cui traspare la gioia dell’animo che s’apre al mondo e alla vita di un nuovo giorno.
Grazie… per questa ventata di freschezza mattutina!
La matina. Mi ma pias la matìna E dervì la finestra par guardà i filàpar Nino Dameno
|
Al mattino. Mi piace al mattino E aprire la finestra per guardare i “fili residui” [1] Soltanto Il verso del merlo che scappa, perché è ancora buio, e che di solito fa così: “VITE, VITE, VITE” (alla francese). [2] In realtà la “spèrla” è un raggio di sole indiretto perché riflesso. In questo caso è originatodal vetro di una finestra della casa di fronte.
|