Simona Bartolena si è laureata in Storia dell’arte presso l’Università Statale di Milano e ha pubblicato numerosi volumi per le più prestigiose case editrici italiane. Tra i principali; Manet (Leonardo Arte 2001), Monet (Electa, 2001), Impressionisti (Mondadori 2002), Arte al femminile (Electa, 2003), il Musée d’Orsay (Mondadori, 2005), Auguste Ronoir (Electa 2007), Carla Maria Maggi (Skira 2007), Donne (Electa, I dizionari dell’arte 2009) e molti altri.
È consulente di numerosi Comuni, associazioni culturali e gallerie, per i quali cura esposizioni d’arte ed eventi. Da anni si occupa di iconografia e di divulgazione, tenendo corsi, conferenze e seminari di argomento storico-artistico.
Gli allievi dell’Università del Magentino hanno spesso avuto la fortuna di ascoltare le sue lezioni apprezzandone la profondità nella chiarezza e godendo della grande empatia che sta instaurare col pubblico degli ascoltatori. Doti che risultano evidentissime anche in questo breve video che ha voluto regalarci per l’inaugurazione di questa serie di video-lezioni.
https://youtu.be/EwErHIBpktM