Home » La tradizione dei panettoni della Pro Loco Magenta

La tradizione dei panettoni della Pro Loco Magenta

 Era una piacevole tradizione quella di andare a trovare i nostri Magentini, più in là con gli anni, portando loro un panettone, scusa per salutarli e scambiare qualche parola.
Lo abbiamo fatto per 24 anni dal lontano 1995 al 2019, poi le condizioni sanitarie non lo hanno permesso e neppure lo permettono oggi.
Ma l’iniziativa, nata e sostenuta dalla generosità di un amico che continua il gesto che iniziò suo padre, non si ferma.
Come lo scorso anno, il nostro benefattore (Socio Onorario della Pro Loco Magenta) ha voluto che il suo dono arrivasse alla nostra Associazione lasciando a noi la scelta della finalità.
I panettoni saranno destinati alla Comunità Pastorale di Magenta per la “La rete della carità” in favore del progetto “Tessere lavoro”.
Riteniamo che il bene principale oggi sia quello che ogni uomo e ogni donna abbia la “dignità” di un lavoro e la “dignità” di una retribuzione.
A tutti i Magentini giungano gli auguri della nostra Associazione, dei Consiglieri e dei Soci.

Associazione Pro Loco Magenta
Il Presidente
Pietro Pierrettori



Progetto “Tessere lavoro”

Il progetto, presentato dalla Comunità Pastorale di Magenta lo scorso 14 dicembre, al Centro Paolo VI, intende aiutare le persone in difficoltà a ricollocarsi o collocarsi nel mondo del lavoro, attivando collaborazioni con enti formativi, aziende e cooperative del territorio del Magentino, comprendente 12 comuni.
I partner del progetto sono la rete solidale del Magentino con i Centri di Ascolto Caritas, le conferenze San Vincenzo, AVAS, Non Di Solo Pane, i piani di zona, Fondazione San Carlo e cooperativa Albatros.
Collaboratori del progetto sono diversi enti formativi, altre cooperative e, al momento, alcune aziende del territorio.
Un intento del progetto è aumentare la rete di collaborazione.
È il momento di cominciare a lavorare e progettare insieme. Per questo l’invito è esteso a tutti i volontari Caritas, agli operatori dei centri di ascolto, a chiunque fosse interessato a questa nuova iniziativa solidale.
È importante partecipare per conoscere le nuove modalità di gestione dei casi che si presentassero ai Centri di Ascolto, al fine di gestirli con lo strumento opportuno: Diamo Lavoro, Tessere Lavoro, Fondo San Giuseppe.
Per questo progetto cerchiamo volontari che possono impiegarsi nei vari ambiti.

 Comunità Pastorale di Magenta

 


 

Pietro Pierrettori

Presidente della PRO LOCO MAGENTA.
Collaboratore di MAGENTA NOSTRA.

Archivi

Archivi

Seguici