Sabato 20 ottobre presso il Centro Congressi Allianz MICO a Milano c’è stata la premiazione della settima edizione della Fondazione “Costruiamo il Futuro”: 59 le associazioni del territorio della provincia di Milano che si dedicano a sport, integrazione, assistenza sanitaria, insegnamento, che hanno ricevuto contributi in denaro per un totale di 123mila euro.
Tra le associazioni che hanno ricevuto un concreto riconoscimento alla settima edizione di “Costruiamo il futuro” di Città Metropolitana, anche la magentina “Le stelle di Lorenzo”, la cui missione è bellissima: “Chiediamo ai bambini di sognare – spiega la presidente Tiziana Macchi; – l’Associazione esaudisce infatti i desideri di bambini dai sei ai sedici anni con patologie gravi o sotto prolungato trattamento medico. Talvolta le associazioni sono piccole realtà ma ogni giorno rispondono con impegno ai bisogni di altri generando valore per la comunità; noi lo facciamo nei confronti dei bambini”.
La misura però è relativa, perché piccoli gesti possono in realtà essere enormi regali, come nel caso della realizzazione dei sogni che porta avanti l’associazione “Le stelle di Lorenzo”: “Accendiamo una speranza nei loro cuori, asciughiamo le loro lacrime, regaliamo loro un sorriso. E’ nostro dovere farlo, basta poco”.
Nata nel 2004, l’associazione ha esaudito circa 500 desideri, è presente su tutto il territorio nazionale con numerosi volontari che dedicando parte del loro tempo aiutano un piccolo malato esaudendo il suo desiderio e lo aiutano a dimenticare per un po’ la propria malattia e a godere della felicità al pensiero che tutto sia possibile. “Nell’universo dei bambini , infatti, tutto è possibile, anche il desiderio è qualcosa che appartiene ad un bambino che lo esprime naturalmente e spontaneamente come la manifestazione di un diritto naturale”, conclude la presidente.
Il Terzo settore rappresenta in Italia una risorsa insostituibile, capace di rispondere alle numerose esigenze ed emergenze sociali, assistenziali, sanitarie e la Fondazione “Costruiamo il Futuro” dal 2003 sostiene i progetti delle associazioni del terzo settore del territorio lombardo, nel 2023 con uno stanziamento record di 123mila euro.