Home » Programmi del 4 giugno 2021

Programmi del 4 giugno 2021

In occasione del 4 Giugno, 162° anniversario della Battaglia di Magenta,
il Comune organizza le celebrazioni che si terranno, nel rispetto delle norme anti-Covid, domenica 6 giugno.
Il programma di domenica 6 giugno
· Ore 10.30 – Santa Messa presso la Basilica di San Martino.
· Ore 11.30 – Celebrazioni presso l’Ossario ai Caduti di via Brocca,
le autorità deporranno una corona di alloro alla memoria dei Caduti, verranno eseguiti gli Inni nazionali dei Paesi coinvolti nella Battaglia e a seguire si terrà il discorso delle Autorità.
· Ore 20.30 – Concerto della Battaglia eseguito dalla Fanfara dei Bersaglieri Nino Garavaglia presso la tensostruttura di via Matteotti.
In caso di maltempo non si terrà la cerimonia commemorativa all’Ossario.
A causa delle restrizioni Covid l’ingresso nell’area dell’Ossario sarà limitato alle Autorità, alle Bande e ai figuranti,
Per garantire la massima partecipazione della cittadinanza
la cerimonia all’Ossario e il Concerto della Battaglia
saranno trasmessi in diretta streaming, con la collaborazione di Radio Magenta,
sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Città di Magenta.

L’ingresso al Concerto della Battaglia è gratuito con preassegnazione dei posti a sedere.
I tagliandi di ingresso, nominali e non cedibili, saranno disponibili presso la biglietteria del Teatro Lirico negli orari di apertura (martedì e giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, sabato dalle 10 alle 12) a partire da martedì 1 giugno alle ore 10.

Ogni persona potrà ritirare al massimo 2 tagliandi di ingresso fino ad esaurimento. Considerate le norme per la prevenzione del contagio dal virus Sars-CoV-2, i posti a sedere disponibili sono 140. Gli spettatori sono tenuti a rispettare le disposizioni anti-Covid in vigore, con obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata del concerto.

Le celebrazioni sono organizzate dal Comune di Magenta in collaborazione con
Pro Loco Magenta, la Comunità Pastorale Magenta S. Gianna Beretta Molla e Santo Paolo VI, l’Associazione Nazionale Bersaglieri Fortunato Magna Sezione di Magenta e Fanfara dei Bersaglieri Nino Garavaglia, Banda Civica, Banda 4 Giugno 1859,
Corpo musicale Santa Cecilia, Fanfara Alpina Piercarlo Cattaneo,
Gruppo Storico Borgo Pontenuovo, Gruppo storico Generale Cler e Radio Magenta.

.

Redazione

Collaboratori di redazione.

Archivi

Archivi

Seguici