Con l’avvicinarsi della S. Pasqua, il nostro “poeta” Nino Dameno, ci ha inviato un suo vecchio lavoro in dialetto magentino che ci richiama ad un atteggiamento sempre attuale.Nel momento storico che...
Layout A (3 columns)
Layout C (3 columns)
“Fèm la pàas” di Nino DAMENO
Con l’avvicinarsi della S. Pasqua, il nostro “poeta” Nino Dameno, ci ha inviato un suo vecchio lavoro in dialetto magentino che ci richiama ad un atteggiamento sempre attuale.Nel momento storico che...
I marchesi Mazenta (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 4 maggio 1998 [Prendendo spunto dalla recente pubblicazione sulle origini e la storia della chiesa di S. Biagio]. Nel 2021, in occasione della ricorrenza del...
A tutto Gap!
Vᵅ edizione del gemellaggio tra gli alunni della “F. Baracca” e del Collège di Gap Dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, in questi giorni sono finalmente ricomparsi per le strade di Magenta i volti...
“DEDALO e ICARO”
Cinema TeatroNuovo | Via San Martino, Magenta MERCOLEDI’ 5 APRILE ORE 21:00EVENTO PATROCINATO DA CONFCOMMERCIO MAGENTA E CASTANO PRIMO Il prossimo 5 Aprile alle ore 21:00 presso il Cinema Teatro Nuovo di Magenta in...
Accadde in piazza – 3 parte (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 4 maggio 2001 Il mercato che dal 1787 riprese ad attirare operatori ed acquirenti da tutto il circondario fu un episodio fondamentale per la crescita economica...
Serata speciale per la Giornata Internazionale della Donna FANNY & MIMI’
Mercoledì 8 marzo ore 21Serata speciale per la Giornata Internazionale della DonnaFANNY & MIMI’Dialogo intimo musicale tra Fanny Mendelsshon e Mia Martini PRODUZIONE ORIGINALE TOTEMIn collaborazione con MAFFEIS LAB...
Layout C (4 columns)
“Fèm la pàas” di Nino DAMENO
Con l’avvicinarsi della S. Pasqua, il nostro “poeta” Nino Dameno, ci ha inviato un suo vecchio lavoro in dialetto magentino che ci richiama ad un atteggiamento sempre attuale.Nel momento storico che...
I marchesi Mazenta (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 4 maggio 1998 [Prendendo spunto dalla recente pubblicazione sulle origini e la storia della chiesa di S. Biagio]. Nel 2021, in occasione della ricorrenza del...
A tutto Gap!
Vᵅ edizione del gemellaggio tra gli alunni della “F. Baracca” e del Collège di Gap Dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, in questi giorni sono finalmente ricomparsi per le strade di Magenta i volti...
“DEDALO e ICARO”
Cinema TeatroNuovo | Via San Martino, Magenta MERCOLEDI’ 5 APRILE ORE 21:00EVENTO PATROCINATO DA CONFCOMMERCIO MAGENTA E CASTANO PRIMO Il prossimo 5 Aprile alle ore 21:00 presso il Cinema Teatro Nuovo di Magenta in...
Accadde in piazza – 3 parte (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 4 maggio 2001 Il mercato che dal 1787 riprese ad attirare operatori ed acquirenti da tutto il circondario fu un episodio fondamentale per la crescita economica...
Serata speciale per la Giornata Internazionale della Donna FANNY & MIMI’
Mercoledì 8 marzo ore 21Serata speciale per la Giornata Internazionale della DonnaFANNY & MIMI’Dialogo intimo musicale tra Fanny Mendelsshon e Mia Martini PRODUZIONE ORIGINALE TOTEMIn collaborazione con MAFFEIS LAB...
Dai nonni ai nipoti…alla ricerca della “Giubiana” e d’un “ Vas de tolla”
El canton del dialètt – Més de Màrz 2023Al canton dal dialètt – Més da Màrs 2023 (le parole scritte in azzurro sono in dialetto magentino) “La Giubiana la va a spass,tuta bruta cui margasc*Tuta la gent la ga va a drèchi...
Il canale Villoresi (testo e podcast)
Testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 3 aprile 1997 Uscendo dalla nostra città, in qualunque direzione si scelga di andare, possiamo osservare ancora oggi molte terre coltivate, con colori ed...