Magenta, 21 maggio 2022 ore 21
Basilica di San Martino
“O Morte, come sei benigna al misero…”
Pierangelo Valtinoni (1959-vivente), Magna et mirabilia
Johannes Brahms (1833-1897), Vier ernste Gesänge op 121
Johann Sebastian Bach (1685-1750), Il Clavicembalo ben temperato, Libro II, Preludio I
Franz Schubert (1797-1828), Deutsche Messe D 872
Gabriel Fauré, Cantique de Jean Racine
Coro della Fondazione Milano per la Scala
Margherita Tomasi, Maestro del Coro
Alberto Malazzi, pianoforte
Margherita Tomasi ha studiato canto con Romana Righetti presso il Conservatorio di Vicenza, diplomandosi con lode.
È stata premiata in numerosi concorsi internazionali, tra cui, in particolare, al 41° Concorso Internazionale della Città di Toulouse (II premio e Premio speciale della Società degli Autori, Compositori ed Editori di Musica per la miglior interpretazione del repertorio operistico francese) e, nel 2012, al Premio Debussy dell’Universität Mozarteum di Salisburgo.
È fondatrice e direttrice del Coro Elevata Canit di Milano e direttrice del Coro della Fondazione Milano per la Scala.
Alberto Malazzi, magentino, si è diplomato presso il Conservatorio di Milano in Pianoforte
Dal 1994 al 2002 è stato Altro Maestro del Coro presso il Teatro La Fenice di Venezia. Dal 2002 al 2018 è stato Altro Maestro del Coro presso il Teatro alla Scala di Milano. Nel 2016 e nel 2018 è stato Maestro del Coro dell’Accademia Teatro alla Scala. Dal 2019 ad agosto 2021 è stato Maestro del Coro presso il Teatro Comunale di Bologna.
Da settembre 2021 è Direttore del Coro del Teatro alla Scala di Milano.
Il Coro della Fondazione Milano per la Scala, costituitosi nel 2003 è diretto dal 2017
da Margherita Tomasi e ha proseguito la sua rinnovata attività con progetti tematici, tra cui, nel 2017, il concerto “Nei 500 anni della Riforma e per L’Avvento”, eseguito in luoghi tra i più belli e significativi di Milano, come la Basilica di Sant’Ambrogio, la Chiesa di Sant’Andrea di Porta Romana e la Certosa di Garegnano e in Valle d’Aosta, con la preziosa collaborazione del Coro Elevata Canit e accompagnato al pianoforte da Alberto Malazzi.