ANNIVERSARIO FONDAZIONE DEL CIRCOLO COOPERATIVO DI PONTEVECCHIO
Il 2 ottobre 2020 è ricorso il 110° anniversario della fondazione del Circolo Cooperativo di Pontevecchio.
Per ricordare degnamente questo importante anniversario, due abitanti di Pontevecchio, Bollini Davide e Nosotti Carlo, hanno pensato di scrivere un libro dal titolo “ La Storia della Casa del Mosto” che riporta la storia del Circolo Cooperativo dalla sua fondazione nell’anno 1910 fino all’anno 1996, facendo riferimento anche ai vari avvenimenti sociali e politici che ci sono stati a livello nazionale e che si sono riverberati sulle vicende del circolo stesso meritando di essere ricordati assieme ai nomi ed ai volti dei protagonisti.
Il Consiglio di Amministrazione del “Circolo” attualmente in carica, nella persona del Presidente Maurizio Baroni e dei suoi componenti, Maurizio Faccendini, Luigi Alemani, Paolo Ticozzi, Andrea Fusè, Raimondo Coppolino, Massimo Carrara, Valerio Mereghetti e Riccardo Villa, ha ritenuto di sostenere il progetto degli autori di questo libro “che nasce dalla curiosità di un giovane per il passato e dalla nostalgia di un meno giovane per un mondo scomparso”.
All’entusiasmo ed all’energia del giovane, che ha coinvolto quasi tutto il paese per raccogliere notizie familiari ed ha recuperato giornali ed atti comunali dell’epoca, si è aggiunta la tenacia del meno giovane nel cercare la documentazione mancante negli archivi di Pavia (Conservatoria delle ipoteche) e di Milano (Camera di Commercio).
Il libro non ha pretese letterarie ma solo lo scopo di ricostruire la storia del Circolo a beneficio di figli e nipoti dei suoi protagonisti e più in generale di tutte le persone che danno valore al “nostro passato”.
Durante gli anni che hanno segnato la storia del Circolo, i soci hanno tenuto fede allo scopo iniziale gestendo la Cooperativa con tanto volontariato e senso collettivo, ottenendo benefici economici, momenti di svago e gratificazioni morali.
Nel corso degli anni, con il cambiamento della società, delle esigenze e delle abitudini delle persone, nonché della loro mentalità, è cambiato anche lo scopo del Circolo Cooperativo.
Oggi, il tutto si riduce ad un immobile, sicuramente di valore, che ci deve far ricordare sempre quello che i nostri nonni e i nostri padri hanno fatto per mantenere in vita il Circolo Cooperativo al servizio dei cittadini e deve trasmettere negli amministratori attuali e in quelli che verranno, una grande determinazione per non distruggere qualcosa che è stata e dovrà essere una “istituzione” da rispettare per tutti gli abitanti di Pontevecchio.
Il libro in questione, verrà distribuito in occasione del Natale, a tutti i soci del Circolo Cooperativo e a tutti coloro che lo vorranno che lo potranno trovare presso :
- Alimentari Deonida Giannoni & C. s.n.c. in via Isonzo a Pontevecchio
o telefonando ai seguenti numeri : 3331971699 – 3249081603
Maurizio Baroni
Presidente del Circolo cooperativo di Pontevecchio